Come si gioca a Tressette online: regole, strategie e dove trovarlo

Luca Ferrari

Pubblicato da Luca Ferrari

News Writer

Ultimo aggiornamento 27 marzo 2025

Come si gioca a Tressette online: regole, strategie e dove trovarlo

Ha fatto un lungo, lunghissimo viaggio il gioco del Tressette per arrivare fino ai nostri smartphone o tablet di ultima generazione. Le sue origini, così come per altri giochi di carte nostrani, non hanno una data e un luogo precisi. Sembra che il Tressette (o Tresette) abbia cominciato a diffondersi a partire dal XVII secolo, dalle parti di Napoli e/o in terra spagnola. Ciò che è certo, è che nella Biblioteca Nazionale della città partenopea è conservato un documento risalente al 1631, la Prammatica del Vicerè di Napoli, dove il gioco viene menzionato. Ma quelli erano tempi di guerre e influenze culturali costanti, dunque, è saltata fuori perfino una possibile origine ottomana. 

Nel corso dei secoli successivi poi, il Tressette è stato più volte protagonista di veri e propri manoscritti, di cui i più famosi sono Il trionfo del Tressette (1756), di Giovan Battista Morelli, divertente poema eroicomico in cinque canti incentrato sulle regole e lo svolgimento del gioco, e il De Regulis Ludendi ac Solvendi in Mediatore et Tresseptem (1840), realizzato dal sacerdote napoletano Marcello Chitarrella.

Oggi il Tressette si gioca ancora con carte fisiche, ma con l’evoluzione del web è diventato un pilastro della sezione "Giochi di carte" di moltissimi casinò online, in particolare quelli autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Regole del Tressette online e come si sviluppa una partita

Il Tressette online è un gioco che s’impara molto facilmente. Giusto qualche partita di prova e si può cominciare a sfidarsi tra amici; al giorno d’oggi, anche sul web. Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane, le classiche Napoletane utilizzate anche per la Scopa online. Solitamente si gioca da 2 a 4 giocatori (due squadre). Se si è in quattro, il mazziere distribuisce 10 carte a testa in senso antiorario, dandone cinque alla volta a ciascuno.

Andiamo a scoprire come si svolge una partita di Tressette online:

  • Il primo giocatore tira una carta qualunque, detta "palo".
  • Il secondo giocatore deve tirare una carta dello stesso seme (Denari, Spade, Bastoni, Coppe). Qualora non ne fosse in possesso, può giocare una qualsiasi detta "piombo".
  • Una volta che tutti hanno tirato, prende le quattro carte il giocatore che ha tirato la carta più alta (di grado maggiore) del seme del palo.
  • Il giocatore che vince una mano, è quello che inizia per primo il giro successivo.
  • Le carte vinte, vengono incamerate automaticamente in un mucchietto di carte coperte.
  • Una volta esaurite le carte da distribuire, si comincia a tirare quelle in proprio possesso fino al loro esaurimento.
  • Il solo modo per ottenere più punti in una singola mano, è chiamare l’Accuso. Ce ne sono di due tipi: Napoli (o Napoletana) e Bongioco (o Buon Gioco), che erogano rispettivamente 3 e 4 punti (vedi il paragrafo successivo)
  • Solitamente, online bisogna sempre rispondere con il seme che c’è in tavola, se in possesso del suddetto. Se così non fosse, il sistema provvederà automaticamente a bloccare/consentire l’operazione
  • Vince chi arriva o supera i 21, 31 o 41 punti,

Il punteggio del gioco di Tressette online

Rispetto ad altri giochi, il punteggio del Tressette online è decisamente più semplice. 

  • La carta che dà il punteggio più alto è l’Asso, che eroga 1 punto tondo. 
  • Il 2, il 3 e le tre figure, Fante, Cavallo e Re, ⅓ ciascuno. 
  • Le scartine invece (4, 5, 6, e 7), non valgono nulla. 

Si ricorda che Asso, 2 e 3 sono chiamati anche "carichi". 

Pur elargendo 1 punto, l’Asso è inferiore al 3 nel normale svolgimento della partita. Se in tavola ci fosse un 3 di Coppe, ad esempio, tirare l’Asso del medesimo seme sarebbe un errore madornale.

Detto ciò, chiunque fosse in possesso di un Asso, 2 e 3 dello stesso seme guadagna 3 punti (Accuso Napoli). In modo analogo, avere in mano quattro carichi uguali, quindi uno per seme, equivale a ottenere 4 punti (Accuso Bongioco). Infine, si guadagna 1 punto se si vince l’ultima mano.

Si va avanti così fino a quando uno degli utenti non arriva a 21, 31 o 41, a seconda delle regole specificate.

Dove e come giocare in Italia a Tressette online

Non è certo un’impresa trovare una piattaforma dove sbizzarrirsi a giocare a Tressette online. Ma se prima di giocare a un tavolo ufficiale si preferisse utilizzare qualche sito dove l’uomo è "contro la macchina”, anche in questo caso la ricerca risulterà piuttosto veloce. Dai motori di ricerca, ecco zampillare siti a non finire in cui potersi esercitare gratuitamente.

Tra i casinò ADM più noti, invece, il Tresette online è disponibile su Sisal, Gioco Digitale, Eurobet, SNAI, Lottomatica, GoldBet e ancora altri. Ad accomunarli, l’obbligo di impostare il proprio browser affinché consenta popup e reindirizzamenti. Una volta fatto, in attesa che ci siano almeno 4 giocatori, si può sedersi a giocare uno dei tanti tornei Sit & Go, tutti gratuiti.

Una precisazione. Nel corso dei secoli-decenni, il Tressette ha subito alcuni mutamenti, dunque è fondamentale cominciare a giocare seguendo le indicazioni dei casinò stessi, semmai ci fossero regolamenti differenti. Una volta lanciata la pagina specifica in modalità “Prova”, il gioco provvede a invitare l’utente a completare il tutorial per imparare a giocare e "a utilizzare la lobby in 4 semplici passi”.

Il Traversone: una variante del Tressette online

Nelle scorribande tra le tangenziali dell’iGaming, è possibile imbattersi anche nel cosiddetto Traversone, o Tressette a perdere/a non prendere, una variante che si può giocare da 2 a 8 giocatori (non in squadre). I valori delle carte sono sempre gli stessi ma c’è una grandissima differenza: l’obiettivo del gioco è fare meno punti possibili

I valori delle carte, invece, sono esattamente gli stessi, con la sola eccezione dell’Asso di Bastoni che vale 11 punti (da verificare su ogni sito). Lo stesso punteggio con cui si vince, solitamente viene utilizzato per determinare i giocatori che sballano, ma si possono trovare anche varianti dove viene stabilito un numero preciso di partite al termine delle quali si verifica chi ha totalizzato meno punti. Tra i casinò online che mettono a disposizione anche il Traversone c’è Sisal, operatore famoso anche per il bonus di benvenuto sul suo quiz esclusivo Salva il Bottino.

Sisal Bonus €5000 Subito + €250 di Bonus Benvenuto
18+. L'offerta e' valida solo per i nuovi clienti. www.gioca-responsabile.it, www.giocatorianonimi.org. Termini e Condizioni applicate.

Il Tressette è facilmente accessibile su qualsiasi device che abbia una buona connessione internet. Poiché si gioca sempre in compagnia di utenti digitali in carne e ossa, è fondamentale scegliere orari idonei. I casinò online, a ogni modo, vengono incontro all’utenza, mostrando i giocatori “seduti al tavolo”, e pertanto è possibile prendere posto in attesa che si raggiunga il numero minimo.

Consigli e strategie per giocare a Tressette online

Pratica gratuita e confronto con utenti digitali, è di sicuro questo il modo migliore per imparare a conoscere il Tressette online. Una delle strategie da imparare e utilizzare al momento più opportuno riguarda l’Accuso. Non si è tenuti a dichiararlo, anche se agendo così si perdono i punti che spettano. Che strategia sarebbe? Qualcuno potrebbe giustamente chiederselo, ma tenersi in mano un Asso, un 2 e un 3 può garantire potenzialmente anche 4 punti, se si riuscissero a prendere 3 Assi con le suddette carte, tirando per primi. 

Una strategia certamente rischiosa, ma che può anche mettere in difficoltà l’avversario, portando comunque punti anche se in modo meno repentino. L’acqua calda è sempre la miglior bevanda quando si gioca online, specie per i consigli che è in grado di ispirare. Potrà sembrare banale ma per avere la migliore delle esperienze col Tressette digitale, è fondamentale approcciarsi quando si è in stati mentali sereni e rilassati, e non certo per sfogarsi dopo una giornata di stress.

Tressette, come te nessuno mai

Facile da imparare e molto piacevole da giocare. Il Tressette online si racconta da sé. Anche i neofiti non c’impiegheranno molto per entrarci in confidenza. Grazie ai tutorial e alle tante opzioni gratuite disponibili sulle piattaforme certificate ADM, si può davvero imparare questo gioco senza spendere un centesimo e nel modo più rilassante possibile. 

Le regole sono poche e molto chiare. Dalle bische italo-spagnole agli smartphone di ultimissima generazione, il Tressette ha fatto davvero molta strada. Una strada di cui ognuno conserva la propria storia personale.

Conosci l'autore

14 Anni
d'esperienza
Luca Ferrari
Luca Ferrari
News Writer News Writer

Luca ha iniziato la sua attività editoriale nel 2002 e da allora non ha mai smesso di operare nel campo dei media online, spaziando e diversificando in qualsiasi settore avesse a che fare con le parole giornalismo, correttore bozze, copywriting, SEO blogger, social media editor. Dal 2011 lavora principalmente da remoto, in particolare con aziende internazionali, attività questa iniziata proprio nel settore dell’iGaming quando ancora ne sapeva poco. Professionalità, curiosità e costante impegno lo hanno reso un esperto e, dopo più di 13 anni, ancora oggi continua a lavorare in questo settore con professionalità e la massima scrupolosità. Su Casinos.com si occupa di news variegate: giochi, provider, promozioni ecc.

Vai alla pagina dell'autore

La fortuna ti cerca?
Lasciati trovare...

Iscriviti per ricevere e-mail e promozioni da Casinos.com

Casinos.com Email Signup Coins