Briscola online: come funziona, dove giocare e consigli per vincere

Luca Ferrari

Pubblicato da Luca Ferrari

News Writer

Ultimo aggiornamento 03 aprile 2025

Briscola online: come funziona, dove giocare e consigli per vincere

“La necessità aguzza l’ingegno”, dice un proverbio nostrano. Che sia stato quello il motore che ha portato il genere umano a inventare il gioco della Briscola non ci è dato saperlo con assoluta precisione. Come per tanti altri giochi cartacei poi diventati dei cult anche nel mondo digitale, le origini sono sempre un po’ avvolte nel mistero. Ciò che è sicuro è che la briscola era molto popolare nel Bel paese già nei secoli passati. Ma come i natali del tiramisù se lo contendono Veneto e Friuli-Venezia Giulia, così la Briscola vede una “contesa franco-olandese”. A deporre in favore della fazione transalpina, il nome stesso, pare derivante dal francese “Brisque” (gallone), riferendosi ai soldati più esperti detti “gallonati”, che iniziarono a giocarci più o meno nello stesso periodo dei marinai olandesi, durante i lunghi viaggi alla scoperta dei nuovi mondi

A ogni modo, nel terzo millennio, il gioco della Briscola è più vivo che mai grazie alla sua versione online, accessibile in modalità demo gratuita e/o a pagamento, praticamente da ogni angolo del pianeta. purché ci sia una connessione internet.

Regole della Briscola online

Poche ma buone, come si suol dire. La Briscola online è un gioco alla portata di chiunque, non a caso con la versione cartacea ci giocano anche i più piccoli in età scolare. Grazie alle impeccabili spiegazioni e tutorial disponibili sui casinò ADM e non, è davvero facile entrarci in sintonia, rispolverando (per i più grandicelli) quando imparato in gioventù.

Si gioca con il tipico mazzo di carte napoletane, quello solitamente utilizzato anche per i giochi online della Scopa e Tressette. Quaranta carte in tutto, suddivise tra Bastoni, Coppe, Denari e Spade con dieci ciascuna: Asso, 2-7, Fante (8), Cavallo (9) e Re (10).

Nella Briscola online l’Asso è la carta più alta e vale 11, seguita dal 3 che vale 10 punti, quindi le figure Re (4), Cavallo (3), Fante (2). Tutte le altre carte, dal 2 al 7, valgono esattamente 0.

Il mazzo resta di 40 carte se si gioca in due o quattro. Nel caso di tre utenti, invece, verrà rimosso un 2 qualsiasi dal mazzo, cosicché le carte siano 39, e dunque tutti i presenti ne abbiano tre a ogni turno.

Esiste anche una versione a 5 giocatori chiamata “Briscola a chiamata”. Per vincere bisogna fare almeno 61 punti.

Come si gioca alla briscola online

Andiamo a scoprire e sviscerare ogni singolo dettaglio di una partita di Briscola online, analizzando l’intero svolgimento:

  • Si può giocare in 2 o più giocatori, anche a squadre, sommando alla fine della partita i punti delle due coppie.
  • Il mazziere distribuisce 3 carte coperte a ciascun utente.
  • Il mazziere colloca una carta scoperta, che rappresenta il seme di Briscola. Significa che quello sarà il seme che prevarrà sempre sui restanti tre.
  • Il primo giocatore tira la carta, scoprendola, e così faranno anche gli altri presenti.
  • Chi vince la mano? Gli scenari possibili non sono molti. Se il primo giocatore tira una Briscola, sarà lui/lei a vincere a prescindere da quando abbia tirato. In caso di “seme di Briscola” contro “seme di Briscola”, vince ovviamente chi ha la carta con valore più alto. Un Asso è più forte di un 4, non c’è dubbio. Ma se l’Asso fosse di un seme qualunque contro il 4 di Briscola, vincerebbe quest’ultimo.
  • Se la prima carta tirata, invece, non è una Briscola, al contrario sarà quello il seme vincente della singola mano. Per vincere la suddetta, ci sono tre opzioni: o si possiede una carta del valore maggiore dello stesso seme, ad esempio un Re di Denari contro un 6 di Denari, oppure si possiede una qualsiasi Briscola, anche un 2. Se la Briscola fossero le Coppe, ad esempio, il 2 di Coppe vincerebbe anche contro l’Asso di Denari. Se invece si tirasse un innocuo 4 di Spade (non di Briscola) e si replicasse con un 3 di Bastoni (non di Briscola), pur essendo di valore inferiore quest’ultimo, sarebbe la prima carta a vincere la mano.
  • L’utente che vince la mano si guadagna il diritto di scartare per primo nel turno successivo e dunque stabilire il seme principale della singola mano, con la sola eccezione della Briscola, ovviamente, che resta la medesima per tutta la durata della partita.
  • Ogni utente pesca una nuova carta in modo da averne sempre tre in mano.
  • Si va avanti così fino alla fine del mazzo.
  • L’ultimo giocatore dell’ultimo turno prende il seme di Briscola visibile a tutti gli utenti.

Dove giocare in Italia alla Briscola online

Dalle applicazioni più generiche (App Store e Google Play incluse) ai siti più disparati, il gioco online di Briscola è facilmente reperibile, inclusi i casinò online ADM più cliccati sul web italiano tra cui Eurobet, Lottomatica, GoldBet, SNAI, Gioco Digitale e BetFlag.

Il gioco online di Briscola è disponibile su molte piattaforme autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia gratuitamente senza bisogno di registrazione e loggandosi come ospite in modalità “demo”, sia come utente, puntando euro veri. L’aspetto fondamentale per iniziare una qualsiasi partita è impostare il proprio browser affinché consenta i popup e i reindirizzamenti. Di norma, per giocare online free, sono d’obbligo quattro giocatori nei tornei di tipologia Sit & Go.

Incontrare il gioco di Briscola online è davvero molto semplice. Per stanarlo, basta andare (solitamente) nella sezione "Cards", "Giochi di Carte" e/o "Skill Games". A prescindere dal come si voglia giocare, si hanno a disposizione regolamenti e tutorial. Ogni realtà di iGaming ha un po’ il proprio modus operandi. Si possono incontrare siti dove il punteggio viene aggiornato a ogni mano, così come il numero di carte rimanenti e/o il singolo valore della mano (a prescindere di chi lo vinca).

Consigli e strategie per giocare alla Briscola online

Come è stato spiegato nei paragrafi precedenti, l’Asso e il 3 sono le carte col valore più alto, rispettivamente 11 e 10. Sono chiamate “carichi”. La più classica delle strategie è quella di conservarle il più a lungo possibile, e piazzarle al momento opportuno. Se il caso volesse che ci capitasse in mano il 3 o l’Asso di Briscola già al secondo giro, ad esempio, è prassi comune tenerseli stretti per più mani, a meno che sul piatto non ci finisca un ghiotto carico, ottenendo così un punteggio variabile tra 20 e 22.

Quando si è alle prime armi, nella versione cartacea si era soliti fare le cosiddette partite di prova, anche a carte scoperte. Online non è possibile, ma al contrario si possono trovare molti siti dove giocare contro il software, e non contro utenti in carne ossa, senza rischiare nulla ma mettendosi alla prova gratuitamente per prendere confidenza con il gioco. Siti, questi, facilmente accessibili da desktop, smartphone e tablet.

Conoscere l’ultima carta è molto importante, e diversi giocatori impostano la strategia su quest'ultima. Ma se sul piatto dovesse arrivare un carico invitante? Le variabili sono molte da tenere in considerazione e ogni partita è un mondo a parte di ragionamento ed emozioni.

Attenzione infine al fattore QLF, ossia il Quoziente Livello Fortuna, come lo descriveva l’esperto giocatore Charlie Firpo (Bud Spencer) nell’immortale pellicola Pari e Dispari (1978). È innegabile che avere le carte migliori aiuti a vincere, ma non è certo questo l’elemento cruciale. Un buon giocatore sa valorizzare anche sessioni senza carichi, ed è proprio grazie all’esperienza (fattibile anche gratuitamente) che si può imparare a padroneggiare la briscola online, senza dimenticarsi di quel fattore imprevedibile che da sempre contraddistingue i giochi cartacei digitali.

Oh my darling, Briscola online

Sarà l’effetto nostalgia, ma più che un mandolino, la Briscola mi fa immaginare un’armonica suonata davanti a un fuoco nel nulla del West. Detto ciò, è davvero difficile se non impossibile che un trenta-quarantenne occidentale non abbia mai giocato almeno una volta nella sua vita a Briscola. Oggigiorno le possibilità online sono infinite anche senza rimetterci un euro. Ci si può trovare tra amici come se si fosse in un qualche bar metropolitano o in spiaggia. 

Anche per chi non lo conoscesse e senza scomodare le parti scritte dei casinò online, Youtube è zeppo di tutorial con professionisti che insegnano gratuitamente le regole base della Briscola online. Insomma, che sia sotto l’ombrellone o davanti a uno schermo, la Briscola resta un classico intramontabile: pochi clic, due carte in mano e quella vecchia magia che torna a farsi sentire, anche solo per una partita al volo.

Conosci l'autore

14 Anni
d'esperienza
Luca Ferrari
Luca Ferrari
News Writer News Writer

Luca ha iniziato la sua attività editoriale nel 2002 e da allora non ha mai smesso di operare nel campo dei media online, spaziando e diversificando in qualsiasi settore avesse a che fare con le parole giornalismo, correttore bozze, copywriting, SEO blogger, social media editor. Dal 2011 lavora principalmente da remoto, in particolare con aziende internazionali, attività questa iniziata proprio nel settore dell’iGaming quando ancora ne sapeva poco. Professionalità, curiosità e costante impegno lo hanno reso un esperto e, dopo più di 13 anni, ancora oggi continua a lavorare in questo settore con professionalità e la massima scrupolosità. Su Casinos.com si occupa di news variegate: giochi, provider, promozioni ecc.

Vai alla pagina dell'autore

La fortuna ti cerca?
Lasciati trovare...

Iscriviti per ricevere e-mail e promozioni da Casinos.com

Casinos.com Email Signup Coins