Luci scintillanti, tavoli da gioco affollati e… una fetta fumante tra le mani! A Las Vegas la pizza non è solo uno spuntino, ma un vero rito per chi passa ore tra slot e blackjack. Perfetta per una pausa veloce, per festeggiare una vincita o per tirarsi su dopo una mano sfortunata, è il cibo che mette tutti d’accordo.
Quest’anno, il 9 febbraio, oltre a segnare il National Pizza Day, ha coinciso con il Super Bowl LIX, trasformando gli Stati Uniti in un’enorme pizzeria a cielo aperto. Si stima che in questa giornata siano state divorate 12,5 milioni di pizze, con un consumo superiore del 40% rispetto a una domenica qualsiasi. E allora quale momento migliore per scoprire dove si mangia la pizza migliore tra i casinò della città del gioco?
Dalla classica margherita alle interpretazioni più creative, i casinò di Las Vegas sanno come sorprendere anche i turisti italiani più esigenti, servendo pizze capaci di far dimenticare, almeno per un attimo, la tensione della scommessa. Niente classifiche rigide in quest'articolo, ma una selezione di locali che, secondo i nostri esperti internazionali, valgono una sosta… tra un lancio di dadi e l’altro.
Perché a Las Vegas si gioca forte, ma si mangia anche bene. E se c’è di mezzo una buona pizza, la partita è sempre aperta!
L’Aria Resort & Casino è una delle tappe più conosciute di Las Vegas, ma se le slot machine non sempre sono clementi, c’è una certezza che mette tutti d’accordo: Moneyline Pizza & Bar.
I nostri esperti hanno fatto tappa in questo locale situato nel cuore dell’azione, proprio sul piano del casinò, tra il Bet MGM Sportsbook e lo sports bar. Una posizione strategica per chi vuole concedersi una pausa veloce senza allontanarsi troppo dal gioco. Qui si può scegliere tra una pizza intera o una fetta al volo, con porzioni decisamente abbondanti: le fette costano circa 8 dollari, mentre le pizze intere restano sotto i 30, ma affrontarne una da soli potrebbe essere una sfida.
Tra le proposte più apprezzate, spiccano la Meats Amore, carica di ingredienti saporiti, e la Homestead, entrambe servite su un impasto Moneyline Original Crust da 16 pollici (circa 40 cm). Ingredienti freschi, formaggio filante e pizza sempre fumante, pronta a essere gustata davanti alle partite trasmesse sugli schermi del locale.
Un consiglio: se vuoi sederti senza ordinare un’intera pizza, puoi accomodarti al bancone e gustarti una fetta senza fretta, mentre il gioco continua a scorrere intorno a te.
Arrivato da poco sulla Strip, Miami Slice è già sulla bocca di tutti. Questo locale porta a Las Vegas la tradizione della pizza newyorkese in una versione artigianale, e dopo il successo a Miami, il Fontainebleau è l’unica altra sede esistente.
L’unico inconveniente? Per assaggiarla bisogna lasciare il piano del casinò e salire al Promenade Food Court, al secondo piano. Ma secondo i nostri esperti, la breve deviazione vale decisamente la pena.
Qui le pizze sono giganti: vengono servite solo nel formato da 20 pollici (circa 50 cm), con un prezzo di circa 52 dollari per una pizza intera. Una quantità difficile da affrontare da soli, motivo per cui la scelta più gettonata resta la singola fetta.
Tra le opzioni, la Pepperoni Proper è un must. Una fetta costa 9 dollari, ma per chi vuole un upgrade c’è la versione All Kicks, che per 15 dollari aggiunge parmigiano grattugiato, morbida stracciatella e basilico fresco. Secondo i nostri esperti, questo mix di sapori – tra dolce, salato e piccante – rende ogni morso un’esperienza a sé stante.
Tecnicamente Giordano’s non si trova dentro il casinò Horseshoe Las Vegas, ma è a pochi passi dall’ingresso. E visto che merita una visita, i nostri esperti hanno deciso di includerlo comunque nella lista.
Questo locale non è esclusivo di Las Vegas: Giordano’s ha sedi in nove Stati americani, soprattutto in Illinois, ma è entrato nella nostra selezione perché offre qualcosa di unico rispetto alle classiche pizzerie della Strip.
Il suo punto di forza? La Chicago Deep Dish Pizza, una specialità iconica che va ben oltre la pizza tradizionale. L’aspetto ricorda quasi una torta salata, con bordi alti e un ripieno abbondante di formaggio fuso e ingredienti saporiti. Non è una pizza da mangiare al volo tra una scommessa e l’altra: richiede tempo, sia per la preparazione (ci vogliono circa 40 minuti di cottura) sia per essere gustata nel modo giusto.
Le varianti più apprezzate dai nostri esperti sono la Chicago Classic e la Meat & More Meat, entrambe ricche e abbondanti. Considerando l’altezza della base e la quantità di condimento, una pizza da 10 pollici (circa 25 cm) è più che sufficiente per due persone, con un prezzo intorno ai 30 dollari.
Pizza Rock ha due sedi all’interno di casinò in Nevada: una si trova direttamente sul piano di gioco del Green Valley Ranch a Henderson, mentre l’altra è nel cuore di Downtown Las Vegas, proprio di fronte al Downtown Grand Hotel & Casino. Ed è su questa seconda location che i nostri esperti hanno deciso di concentrarsi.
Chiedi a chiunque dove trovare la migliore pizza a Downtown Las Vegas e nove volte su dieci ti risponderanno: Pizza Rock. E il motivo è semplice.
Qui la pizza porta la firma di Tony Gemignani, chef e pizzaiolo 13 volte campione del mondo. Un nome che, per gli appassionati, è una garanzia. E basta un solo morso per capire perché.
L’esperienza inizia già all’ingresso: puoi scegliere di prendere una fetta al volo direttamente al banco o accomodarti nel ristorante a tema rock, ideale per una pausa più rilassata.
Il menu è un viaggio tra le diverse tradizioni della pizza, con varianti sia italiane che americane. La scelta è così ampia che potresti passarci un’intera giornata a decidere cosa ordinare. Tra le preferite dei nostri esperti c’è la Tony 2 Times, una Classic American pizza da 13 pollici (33 cm), abbondante nei condimenti e dal gusto deciso. Il consiglio? Mangiarla in perfetto New York style, piegando la fetta per evitare che i topping trabocchino… e poi lasciarsi conquistare dal sapore.
Vale la pena provare anche le Classic Meatballs, un antipasto che ha conquistato i nostri esperti. Disponibili in porzioni da 3 polpette per 10 dollari o 6 per 16 dollari, sarebbero semplicemente irresistibili.
Se cerchi una pizza veloce senza troppi fronzoli, Sirrico’s, all’interno del New York-New York Hotel & Casino, è una scelta perfetta. Situato accanto al piano del casinò, fa parte del Village Street Eateries, un’area dedicata ai pasti veloci, e offre un’opzione pratica per chi vuole concedersi un trancio senza allontanarsi troppo dall’azione.
Qui il menu è essenziale: solo cinque varianti tra cui scegliere – Cheese, Pepperoni, Sausage, Mushroom e Vegetarian – disponibili sia nella versione Tradizionale che Siciliana. I prezzi sono in linea con la Strip: una fetta costa tra 7,50 e 8,50 dollari, mentre una pizza intera da 18 pollici (circa 45 cm) varia tra 36 e 39 dollari. Puoi prenderla da asporto o accomodarti a uno dei pochi tavolini esterni, in un ambiente informale e senza troppa attesa.
Un’offerta particolarmente apprezzata dai nostri esperti è il Pizza & Beer Deal da 10,95 dollari, che include una fetta di pizza a scelta (per molti il Pepperoni è un must) e una Busch Light. Un ottimo compromesso per una pausa veloce senza perdere il ritmo dei giochi del casinò.
A rendere Sirrico’s ancora più interessante è l’orario di apertura: il locale resta aperto fino alle 2 o 3 di notte nei weekend, e nelle ore più tarde la fila si allunga. Segno che, tra i tanti posti dove mangiare una pizza al volo a Las Vegas, questo fa qualcosa di giusto.
Chiunque abbia deciso di aprire una pizzeria senza insegna, senza marchio e di nasconderla al terzo piano del Cosmopolitan è un genio… o un folle. Ma il risultato è lo stesso: Secret Pizza è diventata il segreto peggio custodito di Las Vegas.
L’idea di giocare sul mistero ha funzionato alla perfezione. Il locale è sempre affollato e, considerata la popolarità dei bar nascosti in città, è chiaro che ai visitatori piace l’emozione di scoprire un posto “segreto”. Trovare Secret Pizza può essere complicato la prima volta, ma chi ci riesce di solito ci torna. Un piccolo consiglio: dirigiti verso Blue Ribbon e segui il corridoio decorato con copertine di album musicali.
Ora, una premessa è d’obbligo: Secret Pizza non è per tutti. Alcuni la trovano un po’ troppo unta, ma è tutta una questione di gusti. I nostri esperti l’hanno provata più volte e confermano che la combinazione Pepperoni e Funghi è una scelta vincente, grazie alla base sottile e ai bordi croccanti.
I prezzi sono in linea con la Strip: 6,50 dollari per una fetta di Margherita, 7,50 con un topping e 50 cent per ogni extra aggiuntivo. Se invece vuoi una pizza intera, parte da 30 dollari con 2 dollari per ogni topping extra, e viene preparata al momento.
Qui si punta sulla sostanza: il menu è essenziale, i posti a sedere sono pochi e la maggior parte dei clienti preferisce prendere la pizza da asporto. Secret Pizza è spesso l’ultima tappa prima di rientrare in camera dopo una lunga notte tra tavoli da gioco e slot machine.
E per i giocatori nottambuli, c’è una buona notizia: il locale resta aperto fino alle 4 del mattino, un vero salvavita per chi ha bisogno di uno spuntino dopo ore di gioco.
Tecnicamente più vicino al casinò del Luxor, ma situato all’interno di The Shoppes at Mandalay Place, tra il Mandalay Bay e il Luxor, Slice of Vegas è un’ottima opzione per chi cerca una pizza gustosa in un ambiente informale, perfetto per una pausa tra una sessione di gioco e l’altra.
Il locale ha un’atmosfera da sports bar, con un’area principale dedicata ai clienti seduti, un bancone bar ben fornito e maxischermi che trasmettono eventi sportivi. Per chi è di fretta, c’è anche un banco laterale dove ordinare una fetta da asporto.
Il menu è vario e propone non solo le classiche pizze americane, ma anche versioni siciliane e half-sicilian, oltre a opzioni vegane e senza glutine, così da accontentare ogni tipo di esigenza. Tra le pizze consigliate dai nostri esperti ci sono la Supreme (senza olive nere) e la BBQ Chicken, da accompagnare con i deliziosi garlic knots come antipasto.
Per chi ama i sapori decisi, c’è la Helldorado, una pizza particolarmente piccante che non è per tutti, ma che ha conquistato molti appassionati. Se invece vuoi provare qualcosa di insolito, nel menu trovi anche una breakfast pizza, per iniziare la giornata in pieno stile americano.
Slice of Vegas è una scelta equilibrata: pizza di qualità, un’atmosfera vivace e, soprattutto, a pochi passi dal piano di gioco di due dei casinò più famosi di Las Vegas.
Per l’ultima tappa della nostra selezione torniamo a Downtown Las Vegas, dove si trova Pop Up Pizza, all’interno del Plaza Hotel & Casino.
Non aspettarti insegne appariscenti o un locale dal design ricercato: Pop Up Pizza è nascosto sul retro del piano del casinò e potresti facilmente passargli accanto senza accorgertene. Ma quando la fame si fa sentire, soprattutto a tarda notte, questo posto diventa una scelta perfetta.
La pizza è quella in pieno stile newyorkese: abbondante, saporita e con quella leggera untuosità che fa parte del gioco. I prezzi sono tra i più convenienti della città: una fetta costa tra i 6 e i 7 dollari, mentre una pizza intera si aggira tra i 23 e i 27 dollari.
Il miglior affare? Secondo i nostri esperti, l’offerta "2 fette e una bibita per 12,99 dollari" è una delle più vantaggiose per chi vuole uno spuntino veloce senza spendere troppo. Un’opzione pratica e gustosa, perfetta per una pausa prima di tornare ai tavoli.
Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma nel 2019 ha scelto di portare la sua esperienza di scrittura nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi ricopre il ruolo di Content Editor italiano su Casinos.com. Partito da una curiosità più che da una passione dichiarata, Daniele si è ritrovato coinvolto nel fornire ai giocatori notizie utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio si basa in primis sull'esperienza diretta, quindi sull'analisi dei dati concreti. Niente fronzoli, solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più accessibile e comprensibile per tutti.
Vai alla pagina dell'autore