Evoke chiude il 2024 con risultati oltre le attese: rebranding, tagli ai costi e ritorno alla crescita dopo anni complessi per il gruppo ex 888 Holdings.. (Immagine: Lucian Alecu / Alamy)
Dopo un primo semestre difficile, Evoke — gruppo che controlla anche i marchi William Hill e 888 Casino — chiude il 2024 con il segno più. I risultati finanziari dell’anno, pubblicati ieri, superano leggermente le stime più ottimistiche diffuse a gennaio, segnando una vera e propria inversione di rotta per un’azienda che, solo pochi mesi fa, definiva “deludenti” i propri numeri.
Il cambio di passo, spiegano da Evoke, è frutto di una trasformazione strutturale “radicale”, che ha coinvolto praticamente ogni area del business: dal casinò online al retail, passando per branding, innovazione e automazione.
La svolta ha preso forma già nella primavera del 2024, con la presentazione del nuovo piano strategico a marzo e il rebranding ufficiale a maggio. L’operatore, noto fino ad allora come 888 Holdings, ha scelto il nome Evoke per unificare tutte le attività del gruppo sotto un’unica identità e rafforzare la propria cultura aziendale.
Il rebranding ha segnato anche l’inizio di una nuova cultura aziendale, più snella e integrata, riassunta nel concetto di “One Company”.
Tra le mosse chiave del 2024 figurano la cessione del ramo B2C negli Stati Uniti a Hard Rock Digital, ma anche l’ingresso nel mercato rumeno con l’acquisizione di Winner.ro, che diventa così il quinto Paese core del gruppo.
Parallelamente, Evoke ha messo a segno oltre 30 milioni di sterline in risparmi operativi, cui si sono aggiunti altri 15 milioni nel secondo semestre, grazie al piano di ottimizzazione avviato nei mesi scorsi.
Sul fronte tecnologico, il gruppo ha investito su automazione intelligente, data analytics e intelligenza artificiale, lanciando nuove funzionalità come il Bet Builder potenziato e la feature Impact Sub. Sul piano dei brand, Mr Green ha ottenuto risultati significativi in Danimarca, mentre William Hill ha beneficiato di un restyling completo, lanciato in vista del Cheltenham Festival 2025.
Nel quarto trimestre, infine, è stato completato il rinnovamento della rete retail con l’introduzione di nuovi cabinet di gioco “best-in-class”.
Come sottolinea Per Widerström, CEO di Evoke, il 2024 ha segnato un momento cruciale nella storia del gruppo: “Il 2024 è stato un anno fondamentale per Evoke, nel quale abbiamo lanciato e implementato la nostra nuova strategia per il successo, trasformando in modo radicale quasi ogni area del business e muovendoci con decisione verso un modello più sostenibile, redditizio e capace di generare liquidità.
Sono stato felice di vedere che i risultati di questa trasformazione hanno iniziato a concretizzarsi già nel corso dell’anno, con un ritorno alla crescita dei ricavi nel terzo trimestre — il primo dopo quasi tre anni — e un netto miglioramento della redditività, frutto di un modello operativo sempre più efficiente".
"So bene che una trasformazione di questa portata non è mai semplice, ma sono orgoglioso dei progressi compiuti durante l’anno, della squadra che abbiamo costruito e della qualità costante dell’esperienza offerta ai nostri clienti".
"Sono molto fiero di come i nostri team abbiano accolto i grandi cambiamenti introdotti nel 2024 - ha concluso Widerström - e desidero ringraziare tutti i miei colleghi per le competenze e l’impegno dimostrati giorno dopo giorno".
La maggior parte della carriera di Alan è stata dedicata all'insegnamento, incluso presso una delle migliori scuole private nel Regno Unito. Ha lasciato Londra nel 2000 e si è trasferito in Galles, dove ha cresciuto quattro meravigliosi bambini. Si è iscritto all'università, dove ha studiato fotografia e cinema, ottenendo una laurea e successivamente un master. Nel 2014 Alan ha contribuito al lancio di un nuovo giornale locale, curando sia la prima che l'ultima pagina, oltre a 6 pagine di contenuti settimanali. Ha anticipato i cambiamenti nel giornalismo e è stato un pioniere delle notizie iperlocali in Galles. Nel 2017 ha fondato uno dei primi siti di notizie indipendenti e gratuiti operanti 24 ore su 24 per il Galles. Dopo aver trasformato il sito in un modello di business di successo, Alan ha sentito il desiderio di nuove sfide. Entrare a far parte di Casinos.com è stata un'emozione particolare per lui, soprattutto perché si tratta di un ruolo nuovo in Europa. È entusiasta di mettersi alla prova e di aiutare gli altri a fare altrettanto.
Vai alla pagina dell'autore