Carro allegorico di prima categoria: "La Festa dei Folli", realizzato da Luca Bertozzi, parte del Carnevale di Viareggio 2022. (Immagine: Sipa US / Alamy)
Il Carnevale è una delle feste più spettacolari d’Italia, capace di trasformare strade e piazze in scenari da sogno con maschere, coriandoli e carri allegorici. Nel 2025 si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo, ma molte città hanno già dato il via ai festeggiamenti. Dalla raffinatezza storica di Venezia ai giganteschi carri di Viareggio, dalle battaglie di arance di Ivrea ai riti ancestrali della Sardegna, ogni Carnevale ha un'identità unica. Ma quale di questi eventi vale davvero il viaggio e quale, invece, rischia di lasciare l’amaro in bocca?
Per scoprirlo, il team di Casinos.com ha usato un metodo ormai collaudato: l’analisi delle recensioni su Tripadvisor. Proprio come per i posti più romantici per San Valentino, abbiamo analizzato migliaia di commenti utilizzando parole chiave come “fantastico”, “magico”, “spettacolare” e “emozionante”. Ma non ci siamo fermati qui: il nostro algoritmo ha tenuto conto anche del numero totale di recensioni e della loro valutazione complessiva, da pessimo a eccellente.
L’atmosfera festosa del Carnevale non si limita alle strade italiane, ma ha ispirato anche il mondo del gioco online. Le slot a tema Carnevale, con i loro colori sgargianti e simboli iconici, riescono a catturare lo spirito di questa festa, portandolo sui rulli digitali. Ma se online l’effetto sorpresa è garantito dal software, nella realtà non sempre tutto fila liscio.
Quali Carnevali d’Italia offrono davvero uno spettacolo indimenticabile e quali, invece, hanno decisamente deluso le aspettative? Scopriamoli insieme!
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 90%
Nonostante il Carnevale di Acireale non compaia ufficialmente su Tripadvisor, abbiamo estrapolato i dati analizzando le recensioni dedicate a Piazza del Duomo e alla Cattedrale di Acireale, dove si svolge il fulcro della festa. I risultati parlano chiaro: questo Carnevale è uno dei più amati in Italia, con una media di 4,5 stelle e un punteggio di entusiasmo che ha superato il 90% nelle nostre analisi.
Chiunque abbia assistito alla sfilata dei carri allegorici-grotteschi in cartapesta ne è rimasto incantato. Il commento di un visitatore riassume perfettamente l’esperienza:
"Bellissima la sfilata dei carri; abbiamo pagato 5 euro a persona per il biglietto d'ingresso, ma ne è valsa la pena. Certamente in questo rinomato centro organizzano uno dei Carnevali più belli d'Italia".
Un’altra recensione evidenzia l’atmosfera unica che si respira durante le celebrazioni:
"Maschere, costumi bellissimi, carri, luci, musica, schiuma e bombolette di stelle filanti, coriandoli di tutti i colori... tutto crea un'atmosfera di gioia per tutti. Una città in festa!".
Con una combinazione di tradizione, spettacolo e una partecipazione straordinaria, Acireale si aggiudica meritatamente il primo posto tra i Carnevali più belli d'Italia.
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 88%
Il Carnevale di Viareggio è una delle celebrazioni più iconiche d’Italia, noto per i suoi spettacolari carri allegorici e la suggestiva ambientazione sul lungomare. Ogni anno, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia e non solo.
L'entusiasmo dei partecipanti emerge chiaramente dalle recensioni, con molti che ne apprezzano l’atmosfera festosa e la cura con cui viene realizzato:
"Ben organizzato, si svolge sulla passeggiata a mare e la sfilata dei carri è qualcosa di unico per tutte le età. Consiglio a chi viene in giornata di prendere il treno, mentre chi pernotta dovrebbe prenotare con largo anticipo".
Un’altra recensione sottolinea la grandiosità dei carri e il coinvolgimento del pubblico:
"Uno spettacolo veramente fantastico, da non credere se non si vede dal vivo. Carri allegorici davvero fatti con abilità, precisione e creatività. Davvero un grande spettacolo per tutti".
L’impatto visivo delle sfilate e il livello di spettacolarità lo rendono uno dei Carnevali più apprezzati d’Italia, meritandosi il secondo posto nella nostra classifica.
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 5,0
🔹 Punteggio parole chiave: 100%
Il Carnevale di Sappada, conosciuto come Plodar Vosenòcht, è una delle sorprese più affascinanti della nostra classifica. Non è tra i più celebri a livello nazionale, ma ha ottenuto un punteggio perfetto nelle parole chiave (100%) e una media di 5 stelle su Tripadvisor. Il motivo? L’atmosfera autentica e il forte legame con le tradizioni del passato, che rendono questo evento un’esperienza davvero unica.
Situato tra le incantevoli Dolomiti, il borgo di Sappada offre un Carnevale che sembra riportare indietro nel tempo. Le recensioni, anche se numericamente limitate (da ciò un voto finale meno alto), parlano di un’esperienza indimenticabile:
"Uno stupendo borgo antico che rispetta il territorio in cui è incastonato. Splendido da visitare, sembra il bellissimo paese di Heidi. Siamo capitati a Carnevale: la festa che ricorda tempi antichi è stupenda e si può vedere solo qui. Un’esperienza unica".
Nonostante la sua minore visibilità rispetto ai Carnevali più blasonati, Plodar Vosenòcht ha conquistato il terzo posto grazie alla sua autenticità e alla capacità di immergere i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi.
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 49%
Forse un po’ a sorpresa, il Carnevale di Venezia si piazza fuori dal podio nella nostra classifica. Se da un lato il suo fascino è indiscutibile, grazie ai costumi raffinati e all’ambientazione unica della Serenissima, dall’altro il punteggio delle parole chiave è più basso rispetto ai Carnevali più acclamati.
Gran parte dell’esperienza è legata all’atmosfera della città stessa, che si trasforma in un teatro a cielo aperto, con le celebri maschere veneziane protagoniste indiscusse.
"In quei giorni stare a Venezia è qualcosa di ammaliante e suggestivo. Si vedono ovunque maschere di tutti i tipi, indossate sia da veneziani che da turisti arrivati da tutto il mondo. Il clou è ovviamente in Piazza San Marco, dove, se sei ben mascherato, vieni inondato da richieste di selfie da parte dei presenti!".
Un’altra recensione sottolinea la raffinatezza e la bellezza dei costumi:
"A Venezia non vediamo solo maschere: ammiriamo raffinatezza, eleganza, fantasia e originalità. I costumi preziosi, pregiati e ricercati sfilano con signorilità e creano un'atmosfera unica e fantastica!".
Nonostante un punteggio leggermente inferiore rispetto ai primi tre classificati, il Carnevale di Venezia rimane una delle esperienze più iconiche d’Italia.
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 29%
Un Carnevale che si distingue per la qualità degli spettacoli e la gestione impeccabile dell’evento. A Larino, i carri allegorici sono curati nei minimi dettagli e l’organizzazione permette di godersi la sfilata senza problemi, grazie a spazi ben strutturati.
"Ottima organizzazione, carri stupendi, coreografie e balli bellissimi... da vedere! Inoltre, le strade larghe permettono di vedere i carri tranquillamente".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 29%
Una celebrazione particolare e fortemente radicata nel territorio, con un’anima più popolare e goliardica. Le sfilate e i gruppi mascherati animano il centro storico di Murgia, creando un’atmosfera unica, pur senza raggiungere il livello spettacolare dei primi classificati.
"Tra mille maschere e carri che sfilano lungo il corso, ho trascorso una allegra giornata allietata dalla diverse bande musicali. Ogni angolo della città è vestito a festa con festoni e ghirlande multicolori, tra chioschi enogastronomici e tanta spensieratezza".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 20%
Il Carnevale di Mamoiada è profondamente legato alle tradizioni sarde, con i celebri Mamuthones e Issohadores, maschere rituali che rendono questa festa diversa da tutte le altre in Italia. Non ha l’impatto scenografico dei grandi Carnevali, ma è un’esperienza unica per chi vuole immergersi nelle tradizioni più autentiche.
"La vestizione dei Mamuthones con il loro ballo rituale vale la pena vederla. La cittadina nei giorni del Carnevale accoglie i turisti in modo impeccabile".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4
🔹 Punteggio parole chiave: 50%
Pur non avendo la risonanza dei Carnevali più celebri, il Carnevale di Saviano si distingue per il forte legame con la tradizione locale. Le sfilate e l’entusiasmo dei partecipanti lo rendono una festa molto sentita.
"I carri sono fatti molto bene, alcuni sono veramente belli, il tutto condito da musica, allegria e divertimento, vale sicuramente la pena vivere questa esperienza".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,5
🔹 Punteggio parole chiave: 29%
Anche in questo caso, Sciacca non ha una pagina dedicata su Tripadvisor, quindi abbiamo analizzato le recensioni relative al Museo del Carnevale di Sciacca. Il risultato è chiaro: si tratta di uno degli eventi più storici e amati della Sicilia, con origini che risalgono all’Ottocento.
"Il Carnevale di Sciacca è sicuramente tra i più celebri e festosi di tutta la Sicilia, notevoli le parate con carri allegorici, che sfilano per diversi giorni nel centro della città".
Sebbene non abbia raggiunto punteggi altissimi, resta una delle celebrazioni più caratteristiche dell’isola.
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 4,0
🔹 Punteggio parole chiave: 17%
Il Carnevale di San Giovanni in Persiceto è noto per una tradizione unica: lo "spillo", la spettacolare trasformazione dei carri allegorici che avviene nella piazza principale della città. Un evento che attira appassionati e curiosi, anche se il costo del biglietto per assistere alla cerimonia principale ha sollevato qualche perplessità.
"Bello spettacolo, ma non da 35 euro a testa. Oltre allo spillo dei carri ci sono le cosiddette mascherate, che personalmente ho trovato piuttosto deludenti e per le quali sinceramente non avrei pagato più di pochi euro".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 3,0
🔹 Punteggio parole chiave: 45%
Il Carnevale di Ronciglione è uno dei più celebri del Lazio e viene spesso lodato per la qualità delle sfilate e l’entusiasmo dei partecipanti. Tuttavia, la gestione dell’evento ha lasciato perplessi diversi visitatori, penalizzando il suo posizionamento in classifica. Le critiche principali riguardano l’organizzazione, soprattutto per quanto riguarda parcheggi e servizi navetta, che hanno reso l’esperienza complicata per molti spettatori:
"L'organizzazione del tutto inesistente rovina ogni cosa. Pagare un biglietto piuttosto caro per non aver assicurato né un posto in un parcheggio, né di poter vedere la sfilata (chi arriva tardi, causa anche la ricerca del parcheggio di cui sopra, con tutti i disagi descritti da chi ha lasciato una recensione prima di me, vedrà solo una marea di teste della folla) rende inutile questa gita, che non ha nulla di gioioso se deve essere vissuta così".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 2,5
🔹 Punteggio parole chiave: 73%
Il Carnevale di Putignano è uno dei più antichi e longevi d’Italia, celebre per i suoi carri allegorici e l’atmosfera festosa che anima il centro storico. Tuttavia, nonostante la qualità delle sfilate, diversi aspetti organizzativi hanno lasciato insoddisfatti i visitatori, penalizzando il suo piazzamento in classifica.
"Hanno sfilato 7 carri meravigliosi, realizzati con una maestria eccezionale. C'erano un’infinità di punti fast food e cucina tipica. Il centro storico era animato e allestito a festa. Nota dolente il costo: 10 euro a persona e un obbligatorio parcheggio auto di 5 euro. Il problema è che questo parcheggio è all’ingresso del paese, quindi decisamente fuori mano rispetto all’inizio dell’evento".
🔹 Media recensioni Tripadvisor: 2,0
🔹 Punteggio parole chiave: 29%
Nonostante la celebre Battaglia delle Arance renda il Carnevale di Ivrea unico nel suo genere, l’evento è stato penalizzato da una gestione poco efficiente. Le critiche principali riguardano il sovraffollamento e la vendita di biglietti oltre la capienza massima, che ha lasciato molti visitatori fuori dall’evento.
"Vendono più biglietti della capienza massima, così ti ritrovi ad aver pagato 15 euro e a non poter entrare. L’evento è bellissimo, ma l’organizzazione è pessima".
Posizione | Carnevale | Voto Finale |
---|---|---|
1° | Acireale | 10 |
2° | Viareggio | 9 |
3° | Sappada – Plodar Vosenòcht | 8.5 |
4° | Venezia | 8 |
5° | Larino | 7.5 |
6° | Muggia | 7 |
7° | Mamoiada | 7 |
8° | Saviano | 6.5 |
8° | Sciacca | 6.5 |
10° | San Giovanni in Persiceto | 6.5 |
11° | Ronciglione | 6 |
12° | Putignano | 5.5 |
13° | Ivrea | 5 |
Per identificare i Carnevali più spettacolari d'Italia, Casinos.com ha condotto un'analisi approfondita delle recensioni su Tripadvisor, focalizzandosi su parole chiave che esprimono entusiasmo e meraviglia.
L'analisi ha preso in esame termini come “Fantastico”, “Magnifico”, “Bello”, “Straordinario”, “Spettacolare”, “Splendido”, “Stupendo”, “Magico”, “Favoloso”, “Incredibile”, “Eccezionale”, “Bellissimo”, “Meraviglioso”, “Incantevole” ed “Emozionante”. La percentuale di menzioni relative a questi termini è stata calcolata rispetto al totale delle recensioni disponibili per ciascun evento.
Per il ranking finale, il nostro algoritmo ha tenuto conto di tre fattori principali:
I dati sono stati raccolti a febbraio 2025.
I dati e le informazioni presenti in questa pagina possono essere utilizzati liberamente, a patto che venga citata la fonte con un link all’articolo originale.
Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma nel 2019 ha scelto di portare la sua esperienza di scrittura nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi ricopre il ruolo di Content Editor italiano su Casinos.com. Partito da una curiosità più che da una passione dichiarata, Daniele si è ritrovato coinvolto nel fornire ai giocatori notizie utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio si basa in primis sull'esperienza diretta, quindi sull'analisi dei dati concreti. Niente fronzoli, solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più accessibile e comprensibile per tutti.
Vai alla pagina dell'autore