Gennaio positivo per il Casinò di Saint-Vincent: incassi in crescita del 35,8%, trainati da slot e tavoli. (Immagine: SFM ITALY G / Alamy)
Il Casinò di Saint-Vincent inaugura il 2025 con risultati finanziari di rilievo, chiudendo il mese di gennaio con un incremento significativo degli incassi. La casa da gioco valdostana ha totalizzato entrate per 8.045.196 di euro, registrando una crescita del 35,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un incremento complessivo di oltre 2,1 milioni di euro.
A trainare la crescita sono state principalmente le slot machine e i giochi da tavolo, che hanno visto un aumento considerevole degli incassi. Le slot hanno generato 4.219.631 euro, con una crescita del 30,3% rispetto a gennaio 2024 (+980.908 euro). Questo risultato conferma la forte attrattiva delle macchine a rulli, che continuano a rappresentare una parte significativa delle entrate complessive del casinò.
Ancora più marcata la performance dei giochi da tavolo, che hanno raggiunto i 3.825.566 euro, segnando un incremento del 42,5% (+1.141.987 euro). Questa crescita è probabilmente dovuta a un maggiore afflusso di giocatori nei tavoli ad alto stake e a una rinnovata offerta di varianti di blackjack, roulette e baccarat, che hanno incentivato sessioni di gioco più lunghe e puntate più consistenti.
Nonostante l’ottima performance economica, il numero di visitatori è stato leggermente inferiore rispetto allo scorso anno. Nel mese di gennaio si sono registrati 33.948 ingressi, con un lieve calo dello 0,66% (-225 presenze).
Il dato suggerisce che il maggior volume di incassi sia dovuto a una spesa media più elevata da parte dei giocatori, piuttosto che a un incremento dell’affluenza. La qualità dell’offerta del casinò e il crescente interesse per i tavoli high roller sembrano aver compensato la lieve flessione degli ingressi.
Non solo il Casinò, ma anche il Grand Hotel Billia ha beneficiato di un inizio d’anno positivo. Le vendite dirette della struttura alberghiera hanno segnato un aumento del 10,8%, raggiungendo i 662.431 euro, con un incremento di 64.450 euro rispetto allo stesso mese del 2024. L’occupazione media delle camere si è attestata al 49%, confermando il buon afflusso di ospiti nella struttura.
Questo trend positivo è in linea con una rinnovata strategia di accoglienza che punta su esperienze di lusso e pacchetti esclusivi per i visitatori del casinò. Le offerte legate al gioco, unite ai servizi di alta gamma dell’hotel, sembrano aver contribuito alla maggiore redditività della struttura.
L’ottimo avvio di gennaio lascia ben sperare per il resto dell’anno. Se il trend positivo dovesse mantenersi costante, il 2025 potrebbe rappresentare un’annata particolarmente brillante per il Casinò di Saint-Vincent e per il comparto turistico della Valle d’Aosta.
Con un’offerta sempre più raffinata e un pubblico incline a investire somme più consistenti nel gioco e nell’ospitalità, il complesso si conferma come una delle destinazioni di riferimento per l’intrattenimento di alto livello in Italia.
Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma nel 2019 ha scelto di portare la sua esperienza di scrittura nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi ricopre il ruolo di Content Editor italiano su Casinos.com. Partito da una curiosità più che da una passione dichiarata, Daniele si è ritrovato coinvolto nel fornire ai giocatori notizie utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio si basa in primis sull'esperienza diretta, quindi sull'analisi dei dati concreti. Niente fronzoli, solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più accessibile e comprensibile per tutti.
Vai alla pagina dell'autore