Sanremo 2025: chi scatenerà il caos? Quote e pronostici del Festival

CC - Chat Bubble Black
Comments
Intrattenimento Costume Quote
Daniele Alfieri

Pubblicato da Daniele Alfieri

Content Editor

Ultimo aggiornamento 04 febbraio 2025

Sanremo 2025: chi scatenerà il caos? Quote e pronostici del Festival

Se la storia di Sanremo insegna qualcosa, è che quando le luci si accendono, può succedere davvero di tutto. (Immagine: Dpa Picture Alliance / Alamy)

Sanremo 2025 si prepara ad accendere i riflettori sulla sua 75ª edizione, in scena dall’11 al 15 febbraio al Teatro Ariston. Un traguardo storico per il Festival della Canzone Italiana, che dal 1951 incanta milioni di spettatori tra musica, emozioni e colpi di scena. Per oltre due decenni, la manifestazione ha avuto come cornice il Casinò di Sanremo, prima di spostarsi definitivamente all’Ariston nel 1977, diventando l’evento più atteso dell’anno.

Noi di Casinos.com, da sempre appassionati di musica e cultori delle scommesse online, non potevamo esimerci dal proporre alcune quote e ipotesi su ciò che potrebbe accadere durante quest'edizione del Festival. Ecco allora tre grandi temi che, come ogni anno, stanno già infiammando i pronostici dei fan… e dei bookmaker!

Sanremo 2025: quale sarà il prossimo momento di caos?

Ogni edizione del Festival di Sanremo regala momenti fuori copione che diventano virali, dalla lite tra Bugo e Morgan all’iconico bacio tra Fedez e Rosa Chemical, passando per la distruzione dei fiori dell’Ariston firmata Blanco. Anche nel 2025, il rischio di un episodio imprevedibile è dietro l’angolo, con alcuni protagonisti che sembrano già perfetti candidati per accendere le polemiche.

Tutti gli occhi sono puntati su Fedez, che torna in gara con Battito dopo mesi di gossip e turbolenze personali. La sua separazione da Chiara Ferragni ha monopolizzato l’attenzione mediatica, e la presenza in gara di Achille Lauro potrebbe alimentare ulteriori scintille. Le voci su una presunta liaison tra Lauro e Ferragni hanno già fatto discutere, e se i due dovessero incrociarsi dietro le quinte o sul palco, la reazione di Fedez sarebbe tutta da vedere. Un battibecco? Una frecciata in diretta? La possibilità di un momento di tensione tra i due è più che concreta, con una quota fissata a 4,50.

Ma Fedez potrebbe non essere l’unico protagonista di un episodio fuori programma. Willie Peyote, noto per i suoi testi pungenti e la sua ironia tagliente, potrebbe cogliere l'occasione per un commento al vetriolo su politica, industria musicale o persino sugli altri concorrenti. Una battuta di troppo e la polemica sarebbe servita. Noi la diamo a 6,00.

Un’altra possibile scena da ricordare potrebbe coinvolgere Marcella Bella, che torna all’Ariston per la nona volta dopo ben 18 anni di assenza. Con la sua personalità forte e senza filtri, un commento sulla giuria o un rimprovero in diretta non sarebbero da escludere (quota 8,00), soprattutto se dovesse sentirsi penalizzata nei voti.

Possibile anche una replica del "caso Blanco", ma con un nuovo protagonista. Tra i candidati a un momento di eccesso ci sono The Kolors: la loro energia sul palco è indiscutibile, ma basterebbe un inconveniente tecnico o un gesto istintivo per far scattare il caos (quota 10,00).

Un’accoppiata che potrebbe far parlare è Irama con Arisa, impegnati nella serata dei duetti con Say Something. Entrambi hanno una forte personalità sul palco, e un’esibizione carica di pathos potrebbe sfociare in un momento intenso. Un bacio shock in stile Rosa Chemical? Quota 15,00 per un imprevisto che lasci tutti a bocca aperta.

Naturalmente, esiste sempre la possibilità che il Festival scorra senza incidenti eclatanti. Ma se la storia di Sanremo insegna qualcosa, è che quando le luci si accendono, può succedere davvero di tutto.

Evento fuori programmaQuota
Battibecco o frecciata in diretta tra Fedez e Achille Lauro4,50
Commento pungente di Willie Peyote che scatena una polemica6,00
Marcella Bella critica la giuria o protesta in diretta8,00
Problema tecnico o reazione fuori controllo di The Kolors10,00
Bacio shock o scena intensa tra Irama e Arisa15,00

Quote ipotetiche offerte da Casinos.com.

Le sorprese dell’Ariston: chi farà un'apparizione inaspettata?

Tra i motivi di maggiore curiosità per questa 75ª edizione del Festival ci sono, senza dubbio, gli ospiti a sorpresa. Quest’anno al timone c’è Carlo Conti, volto amatissimo dai telespettatori e garanzia di professionalità. Ma chi potrebbe affiancarlo sul palco in modo del tutto inatteso?

Gianni Morandi, quotato a 6,00, è tra le ipotesi più plausibili. Amico di Conti e volto storico di Sanremo, dove ha partecipato sette volte come cantante e ha condotto per tre edizioni, potrebbe fare una comparsa in un momento celebrativo dell'evento. Subito dopo, con una quota di 7,50, troviamo Zlatan Ibrahimovic, che potrebbe portare sul palco il suo carisma e la sua ironia, pur senza l’amico Amadeus. 

Un intervento istituzionale del Presidente Mattarella sarebbe un momento di forte impatto mediatico, bissando a quota 12,00 la presenza del 2023. Angelo Duro, quotato a 15,00, sarebbe un'altra ipotesi più o meno concreta. Con il successo del suo film Io sono la fine del mondo, la sua presenza sul palco dell’Ariston potrebbe tradursi in una performance fuori dagli schemi o in un monologo pungente.

Non escludiamo neppure un cameo di Chiara Ferragni, data a 22,50, che nel 2023 ha catalizzato l’attenzione del pubblico e oggi è al centro della polemica con Fedez, o l’incursione di Fiorello, quotato a 28,00, che però ha più volte dichiarato di non voler più salire sul palco dell’Ariston. Mai dire mai.

Dopo il trionfo agli Australian Open, Jannik Sinner, quotato a 35,00, resta un sogno per molti. Nonostante abbia già declinato l’invito lo scorso anno e non si sia presentato nemmeno da Mattarella, un cambio di rotta non è del tutto impossibile, magari per un saluto veloce o un collegamento video. 

Tra le ipotesi più surreali, ma non impossibili, c'è anche il nome del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky (70,00), che potrebbe intervenire con un videomessaggio o un collegamento in diretta, come già avvenuto in eventi di portata internazionale. Ancora più improbabile, ma senza dubbio clamoroso, sarebbe l’arrivo di uno tra Elon Musk e il neo rieletto Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, o addirittura di entrambi (150,00). Una loro apparizione, virtuale o meno, manderebbe in tilt media e social, trasformando Sanremo in un evento di risonanza globale.

Naturalmente, esiste anche la possibilità che non vi sia alcun ospite extra-programma (3,00), ma ciò non frenerebbe certo l’entusiasmo per un Festival che promette di essere esplosivo.

Ospite a sorpresaQuota
Nessun ospite inatteso3,00
Gianni Morandi6,00
Zlatan Ibrahimovic7,50
Presidente Mattarella12,00
Angelo Duro15,00
Chiara Ferragni22,50
Fiorello28,00
Jannik Sinner35,00
Volodymyr Zelensky70,00
Elon Musk e/o Donald Trump150,00

Quote ipotetiche offerte da Casinos.com.

Chi condurrà Sanremo 2027? Quote e scenari per il dopo Conti

Con Carlo Conti confermato per il biennio 2025-2026, l’attenzione degli addetti ai lavori è già rivolta al 2027, anno in cui la kermesse potrebbe cambiare nuovamente padrone. Tra le ipotesi più solide spicca quella di Stefano De Martino, quotato a 2,50, che sembra il nome più accreditato per raccogliere il testimone. Ex ballerino di Amici, oggi volto affermato della TV, De Martino ha già dimostrato ottime capacità alla guida di trasmissioni live e sembra essere il candidato più naturale per un Festival all’insegna del rinnovamento.

Non si può escludere, però, che la Rai decida di puntare sulla continuità, proponendo un rinnovo per Conti (4,00). Se il conduttore toscano dovesse replicare il successo delle edizioni precedenti, o addirittura superarlo, una terza conduzione consecutiva potrebbe essere un’opzione da non scartare.

Tra i nomi più caldi per un Sanremo targato 2027 troviamo anche Alessandro Cattelan, quotato a 6,00, che ha già calcato il palco dell’Ariston nel 2022 come co-conduttore per una serata accanto ad Amadeus e tornerà anche quest'anno per affiancare Carlo Conti nella finale. Con il suo stile fresco e dinamico, potrebbe incarnare un Festival più giovane e moderno.

Giorgia, reduce dall’esperienza come conduttrice di X Factor e in gara quest'anno al Festival, è un'alternativa interessante (8,00), dato il suo carisma e la sua esperienza nel mondo della musica che la renderebbero un'opzione credibile per un Sanremo con una forte impronta artistica. Gerry Scotti (10,00) sarebbe invece una scelta perfetta per un Festival dal sapore più tradizionale, mentre un ritorno di Paolo Bonolis (12,00) farebbe sicuramente discutere, visti i suoi trascorsi di successo alla guida della manifestazione (2005 e 2009).

Più complicata, ma non impossibile, l’ipotesi Fiorello (15,00), che negli ultimi anni ha avuto un ruolo chiave a Sanremo come spalla di Amadeus. E a proposito di Amadeus, non è escluso che possa tornare al timone dopo l'esperienza sul Nove, magari per il 2027 o più avanti. La sua quota? 20,00.

Tra i pronostici più azzardati, c'è anche l’ipotesi di un Sanremo affidato a Morgan (50,00), che trasformerebbe il Festival in un esperimento unico nel suo genere. Meno improbabile, ma comunque suggestiva, sarebbe l’idea di un’edizione condotta da una coppia di donne, con Milly Carlucci e Antonella Clerici (28,00), due delle figure più iconiche della TV italiana.

Naturalmente, esiste sempre la possibilità che la Rai stupisca tutti con una scelta fuori dagli schemi, ma al momento la corsa al Festival 2027 sembra avere un chiaro favorito.

Presentatore Sanremo 2027Quota
Stefano De Martino2,50
Carlo Conti4,00
Alessandro Cattelan6,00
Giorgia8,00
Gerry Scotti10,00
Paolo Bonolis12,00
Fiorello15,00
Amadeus20,00
Milly Carlucci e Antonella Clerici28,00
Morgan50,00

Quote ipotetiche offerte da Casinos.com.

Conosci l'autore

7 Anni
d'esperienza
Daniele Alfieri
Daniele Alfieri
Content Editor Content Editor

Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma nel 2019 ha scelto di portare la sua esperienza di scrittura nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi ricopre il ruolo di Content Editor italiano su Casinos.com. Partito da una curiosità più che da una passione dichiarata, Daniele si è ritrovato coinvolto nel fornire ai giocatori notizie utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio si basa in primis sull'esperienza diretta, quindi sull'analisi dei dati concreti. Niente fronzoli, solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più accessibile e comprensibile per tutti.

Vai alla pagina dell'autore

Testa la tua fortuna,
non il filtro antispam.

Iscriviti per ricevere e-mail e promozioni da Casinos.com

Casinos.com Email Signup Coins